OUT



DATA: da destinarsi
LOCALITA’: da destinarsi

Premessa
La nostra regione attualmente versa in una condizione abbastanza caotica. Se prendiamo in esame, come motivo di riflessione, gli ultimi avvenimenti (l’ormai noto film sulla Basilicata e il caso Elisa Claps), notiamo che, nel bene e nel male, hanno avuto come effetto quello di smuovere le nostre coscienze. Chi sono i lucani, di quali potenzialità sono dotati, e soprattutto quali possibilità hanno di sfruttarle? Domande alle quali quasi nessuno ha mai saputo rispondere in maniera concreta.
La proposta (L’idea)
L’Associazione “Principio Attivo” ha trovato una risposta, incentrata sulla realizzazione di uno spettacolare (impattante) festival dalla durata di tre giorni. Al centro di tale evento è prevista l’istallazione di un labirinto, simbolo del “caos” di cui inizialmente parlavamo. Si tratta di una struttura con tre uscite, che simboleggiano lo sfogo della nostra creatività e dell’urgente necessità di interagire e confrontarci utilizzando il canale comunicativo più nobile: l’arte. L’ingresso al festival è un breve tunnel che ci accompagna all’ interno del labirinto. Le tre uscite conducono in tre differenti realtà:
1)Realtà Live (concerti aperti a qualsiasi genere e forma di musica)
2)Realtà Spettacolare (spettacoli di compagnie teatrali e performance di artisti di strada)
3)Realtà Virtuale (videoinstallazioni, proiezioni film/documentari, pitture, sculture e performance varie)

Queste aree sono ben divise tra loro da tre prolungamenti delle pareti del labirinto. Pertanto per spostarsi da una realtà ad un'altra è necessario rientrare nel labirinto stesso, e cercare da sé la giusta uscita., dato che Le tre situazioni non si svolgeranno mai contemporaneamente; a questo punto l’interazione con il labirinto diventa in un certo senso obbligatoria. Nelle immediate vicinanze dell’evento sarà allestita un area camping per accogliere parte del flusso degli spettatori (il target dei ragazzi che in quel periodo decidono di partire in tenda è elevatissimo). Durante la notte, una sola “realtà” resterà accessibile al pubblico, ovvero l’area delle videoproiezioni, dove prenderà forma una sorta di drive-in notturno. Ma il bello deve ancora arrivare. Entra nuovamente in gioco il concetto di “interazione”.
A breve si deciderà sui calendari del festival giorno per giorno, con orari e varie schede informative. Dopodiché partirà l’intera campagna di promozione. Tra i nostri intenti rientra quello di avvicinare un pubblico “esterno” alla Basilicata. Pertanto, oltre alle forze locali, cercheremo di coinvolgere anche “artisti” provenienti da altre regioni, che a loro volta avranno un seguito, un pubblico “nuovo”, al quale mostrare e con il quale poter condividere le nostre realtà.
Molto altro è ancora in fase di organizzazione, per maggior informazioni visitate il nostro forum.

Nessun commento: